E, come se non bastasse, ci si mette ANCHE la gambetta del nove........
(ricordo che qui, a Roma, alla mezzanotte si buttava il vecchiume dalla finestra.La mattina dell'uno, nelle strade di Trastevere un pò di ciarpame lo scavalcavi.....s'è persa la tradizione? Vogliamo ripristinarla???? cominciamo dalle sedie? sono tutte occupate?n'importa....buttiamo!)
31 dicembre 2008
26 dicembre 2008
23 dicembre 2008
16 dicembre 2008
Esagerata!!!!
Oggi mi godrò il regalo delle mie amiche.......un pomeriggio al bagno turco........................................................
(v..a...p....o....r....e...........)
(v..a...p....o....r....e...........)
03 dicembre 2008
07 novembre 2008
29 ottobre 2008
Fra le cose che il mare getta,
cerchiamo le più dissecate,
zampe violette di gamberi,testine di pesci morti,
soavi sillabe di legno,piccoli paesi di perla,
cerchiamo ciò che il mare ha sfatto
con inutile insistenza,
ciò che ha rotto e squassato
e abbandonato per noi.
Ci sono petali inanellati,
cotoni della tempesta,
sterili gemme d’acqua e ossa gracili d’uccello
che sembrano ancor volare.
Si svuota il mare delle sue scorie,
il vento gioca con gli oggetti,
il sole ogni cosa abbraccia
e il tempo vicino al mare
conta e tocca quanto esiste.
Io conosco tutte le alghe,gli occhi bianchi della rena,
le piccole mercanzie delle maree dell’autunno
e, come un gran pellicano,
edifico umidi nidi
,spugne che adorano il vento,
e labbra d’ombra abissale,
ma nulla è più lacerante
dell’indizio di un naufragio:
il dolce legno scomparso
che fu morso dalle ondee
sdegnato dalla morte.
Bisogna cercare cose oscure
In qualche parte della terra,
in riva al silenzio azzurro
o dov’è passato il treno di una furiosa tempesta:
restano sogni sottili,
monete di tempo e d’acqua,
detriti, celeste cenere,
e l’ebbrezza intrasferibile
di prender parte ai travagli della solitudine
e della rena.
(Pablo Neruda)
09 ottobre 2008
25 settembre 2008
20 settembre 2008
Si accendano i forni !
No, no, mi va bene questa temperatura, non mi lamento del tempo, ma...AVEVO UNA VOGLIA DI ACCENDERE IL FORNO!!!....
Due mesi senza nemmeno il PENSIERO di cucinare torte o sfiziosità salate, troppi!
Oggi mi sono lanciata e ho preparato 2 crostate 2.
La mini (misura coppia senza bimbi, appagante senza rimorso)con marmellata di lamponi e un bello strato di more (devo svuotare il congelatore)
L'altra (misura classica, coppia con figli , da due a tre) con confettura di fichi, molte nocciole tritate e scaglie di cioccolato 70%.
I propositi sono: la piccola stasera e la grande...domani (che qualcuno passa di sicuro) .
Se domani sentite una bilancia piangere di sconforto......vi do il permesso di schiaffeggiarmi .
18 settembre 2008
17 settembre 2008
TRASLOCO....LOCO

D'accordo, il parco macchine è un pò datato....ma il percorso è breve.


Vogliamo parlare dell'ingegno?

Qualcuno è interessato?????
10 settembre 2008
Te la vuoi dare una mossa?
Ancora due settimane al trasloco, peròDEVO
iniziare ad impacchettare i libri. (e qui metterei una faccina con la bocca in giù)
Mi viene male...... non posso prenderli e infilarli in una scatola, DEVO spolverarli e anche un pò d'aria non gli farebbe male, alcuni sono vecchierelli e incominciano a puzzare un pò...( però...quell'odorino di polvere me li fa amare ancora di più )
Molti sono in fin di vita...le pagine scollate...consumati dalla voglia di rivivere e rivivere ancora momenti di piacere...la lettura, che ancora di salvezza..
Perdo tempo. Lo so.Ma toccare i miei libri è come sfogliare album di foto,di tutti (quasi) ricordo anche la provenienza,il momento della lettura,e mi perdo.........................................................................................................................................
(questi fotografati, sono solo una parte)


Intanto sto preparando una delle nuove librerie,ovviamente un riciclaggio, ma mooolto carina
, presto la vedrete.
(ecco perchè non posto e gironzolo poco per i blog...ciò da fà.)
Mi viene male...... non posso prenderli e infilarli in una scatola, DEVO spolverarli e anche un pò d'aria non gli farebbe male, alcuni sono vecchierelli e incominciano a puzzare un pò...( però...quell'odorino di polvere me li fa amare ancora di più )
Molti sono in fin di vita...le pagine scollate...consumati dalla voglia di rivivere e rivivere ancora momenti di piacere...la lettura, che ancora di salvezza..
Perdo tempo. Lo so.Ma toccare i miei libri è come sfogliare album di foto,di tutti (quasi) ricordo anche la provenienza,il momento della lettura,e mi perdo.........................................................................................................................................
Intanto sto preparando una delle nuove librerie,ovviamente un riciclaggio, ma mooolto carina
(ecco perchè non posto e gironzolo poco per i blog...ciò da fà.)
03 agosto 2008
una ciliegia tira l'altra
02 agosto 2008
Messi da parte pennelli e colori, adesso è il momento dei mobili.
Questa scrivania non m'è mai piaciuta, stile pseudo impero,
con maniglie e fregi bruniti, laccatissima e pesante.....
mano alla levigatrice.......e.....via alla trasformazione...
Questa scrivania non m'è mai piaciuta, stile pseudo impero,
con maniglie e fregi bruniti, laccatissima e pesante.....
mano alla levigatrice.......e.....via alla trasformazione...
adesso ha perso l'austerità....ma ha acquistato simpatia...
20 luglio 2008
Max & Lù
13 luglio 2008
12 luglio 2008
Due quadri di DANIELA
Adesso capisco da dove ruba i colori......
Si, questa foto è sfuocata, ma i colori sono talmente belli.....
Si, questa foto è sfuocata, ma i colori sono talmente belli.....
Iscriviti a:
Post (Atom)