Bevo a chi è di turno
in treno, in ospedale,cucina, albergo, radio, fonderia,
in mare, su un aereo, in autostrada,a chi scavalca questa notte senza un saluto,
bevo alla luna prossima, alla ragazza incinta,a chi fa una promessa, a chi l’ha mantenuta,
a chi ha pagato il conto, a chi lo sta pagando,a chi non è invitato in nessun posto,
allo straniero che impara l’italiano,a chi studia la musica, a chi sa ballare il tango,
a chi si è alzato per cedere il posto,a chi non si può alzare,
a chi arrossisce,a chi legge Dickens, a chi piange al cinema,
a chi protegge i boschi, a chi spenge un incendio,a chi ha perduto tutto e ricomincia,
all’astemio che fa uno sforzo di condivisione,a chi è nessuno per la persona amata,
a chi subisce scherzi e per reazione un giorno sarà eroe,a chi scorda l’offesa,
a chi sorride in fotografia,a chi va a piedi, a chi sa andare scalzo,
a chi restituisce da quello che ha avuto,a chi non capisce le barzellette,
all’ultimo insulto che sia l’ultimo,
ai pareggi, alle ics della schedina,
a chi fa un passo avanti e così disfa la riga,a chi vuole farlo e poi non ce la fa,
infine bevo a chi ha diritto a un brindisi stasera
e tra questi non ha trovato il suo.
Erri De Luca
31 dicembre 2009
15 settembre 2009
...poi ci sono tornata, in laguna.
...ma non di mercoledì, che Celeste è chiuso.
Celeste è un ottimo ristorante di Pellestrina ,ci si va da taaanti anni (in barca ormeggiando proprio lì, oppure in traghetto da Chioggia)
famose la granseola, il pasticcio di pesce e da quella gita, gli scampi in saor....fantastici!
Va beh! è ormai chiaro che la meta della gitarella era la "mangiata", ma il viaggio di ritorno, di notte, appagati e con un tasso alcolico gentile...che bellezza...
20 agosto 2009
31 luglio 2009
19 giugno 2009
In giro per i monasteri del Lazio
E...si.Due parole ci vogliono.
Beh! E'una gita che consiglio.Intanto sono luoghi poco frequentati (io ci sono stata all'inizio di settimana e ho incontrato solo frati ( da 2 al massimo di 6 per monastero!!!!) e giardinieri).
Frati Benedettini Cistercensi( trappisti), età media 75 anni, fine delle vocazioni .
Nell'Abbazia di Trisulti (Frosinone)(3 frati)Frate Claudio mi ha fatto da guida per 2 ore.Volate.
L'antica Farmacia settecentesca è un capolavoro di intarsi in legno, pitture a trompe l'oeil e grottesche.
Purtroppo (?!?!) la Sovrintendenza fa talmente poco che ,forse, è meglio affrettarsi a visitarla,
ancora qualche pioggia e l'acqua si porterà via le pitture...
Questa abbazia è autonoma.Una fonte naturale produce energia, l'orto li nutre .
Questa è Farfa (Rieti) un borgo delizioso, 6 frati .(vecchierelli)
Beh! E'una gita che consiglio.Intanto sono luoghi poco frequentati (io ci sono stata all'inizio di settimana e ho incontrato solo frati ( da 2 al massimo di 6 per monastero!!!!) e giardinieri).
Frati Benedettini Cistercensi( trappisti), età media 75 anni, fine delle vocazioni .
Nell'Abbazia di Trisulti (Frosinone)(3 frati)Frate Claudio mi ha fatto da guida per 2 ore.Volate.
L'antica Farmacia settecentesca è un capolavoro di intarsi in legno, pitture a trompe l'oeil e grottesche.
Purtroppo (?!?!) la Sovrintendenza fa talmente poco che ,forse, è meglio affrettarsi a visitarla,
ancora qualche pioggia e l'acqua si porterà via le pitture...
Questa abbazia è autonoma.Una fonte naturale produce energia, l'orto li nutre .
27 marzo 2009
Finalmente!!!!
Questo è molto al nord.
Dopo vent'anni alle piste da sci.
Con gli stessi amici.
Bellissimo........
Iscriviti a:
Post (Atom)