...ma non di mercoledì, che Celeste è chiuso.
Celeste è un ottimo ristorante di Pellestrina ,ci si va da taaanti anni (in barca ormeggiando proprio lì, oppure in traghetto da Chioggia)
famose la granseola, il pasticcio di pesce e da quella gita, gli scampi in saor....fantastici!
Va beh! è ormai chiaro che la meta della gitarella era la "mangiata", ma il viaggio di ritorno, di notte, appagati e con un tasso alcolico gentile...che bellezza...
11 commenti:
L'idea di poter viver sospesi a qualche spanna sull'acqua, guardare il sole che si annega all'imbrunire e sopire col sottofondo dello sciacquio; colori pastello per le abitazioni e il legno scuro del "marcio d'acqua" delle palafitte.
Che fascino la laguna,
anche senza il sapore del cibo.
Ma calata nei panni di operatrice della proloco, forse le foto della cantina a cielo aperto, le dovevi postare a un post a parte !
Ciao Maris
Hai proprio ragione!
Ma forse per l'immobilità di un mese, fatico a scaricare le foto, o mi si blocca tutto oppure si mettono dove vogliono loro...e io le assecondo.
Tanto il bello, quando c'è, si coglie.
Vero?
Sopire....che bella parola, l'avevo dimenticata, è ricomparsa al momento giusto.E ancora una volta bravo Luca.
Certa, vero !
Ciao, ciao, ciao, ciao.
Ma il mio piccolo è andato a Bibione ma non mi ha parlato del mare !!!
Vuoi che metta foto di lap dance nell'albero della barca????
E poi......non confondiamo Bibione con la laguna veneziana!!!!!!!
....te possino....
non è una cattiva idea ... e che ne so io delle lagune ...
Grazie per il passaggio nel mio blog, Goccia di Mare.
ci siamo?
Non riapre più il negozio?
Buon Natale e
splendido 2010, ciao
Posta un commento